News


Tuesday, 20 August 2019 09:20

Gli acquisti di e-commerce devono essere sicuri, ma anche rapidi

Una ricerca di GoCardless svela che il 69% degli italiani mette al primo posto la sicurezza fra i requisiti per gli acquisti online. Anche la user experience conta: il 39% abbandona il carrello se la procedura è troppo lenta.

COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

Wednesday, 07 August 2019 10:45

Calma piatta del mercato auto, -0,1% a luglio Il noleggio cresce, +2,3%, e adesso ha superato le immatricolazioni 2018, +1%


Continua ad essere opaco il panorama auto nazionale, con volumi a luglio secondo i dati del Ministero dei Trasporti analoghi a quelli del 2018 -0,1. Si constata peraltro un aumento del canale dei privati (+7%) ed il perdurare calo degli acquisti in proprietà ed in leasing finanziario delle società, -19% a luglio e -21% da gennaio scorso.

COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

Wednesday, 31 July 2019 10:00

Contratti collettivi, più della metà sono scaduti

Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro dispone di un archivio presso il quale vengono depositati in copia autentica gli accordi di rinnovo e i nuovi contratti entro 30 giorni dalla loro stipula e dalla loro stesura. Sono 885 (dato aggiornato a tutto giugno). Ne risultano scaduti 504 (il 56,9%);  con scadenza successiva al 30 giugno i restanti 381 (il 43,1%)

COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

Thursday, 25 July 2019 14:40

Big Data, ecco le startup italiane che offrono soluzioni innovative alle aziende


Una ricerca degli Osservatori del Polimi ha preso in esame 790 startup internazionali del settore, che hanno raccolto 6,4 miliardi di dollari di finanziamento. Le top sono Wecash1, Helix2 e Confluent3. Alcune di quelle italiane si sono presentate a un workshop dell’Osservatorio Startup Intelligence.

COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

Tuesday, 23 July 2019 09:20

Sicurezza aziendale sempre più rivolta all’autenticazione biometrica

Secondo una nuova ricerca di Duo Security sempre più aziende stanno attivando l’autenticazione biometrica sui dispositivi dei dipendenti per verificare le richieste di accesso. 


COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.