News


Friday, 26 January 2018 08:13

Voucher Digitalizzazione delle PMI: procedure e scadenze per ottenere fino a 10.000 euro di contributo statale



Fino a 10.000 euro di contributo statale per l’acquisto di hardware, software e servizi mirati a migliorare l’efficienza, modernizzare il lavoro, formare il personale, e dotarsi di infrastrutture di e-commerce e banda larga. Entro il 9 febbraio la presentazione delle domande. 


COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

Monday, 22 January 2018 08:26

E-fattura, arriva lo spesometro “light”

Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza di provvedimento che rende operativo quanto previsto dal decreto fiscale: procedure più snelle per l’invio dei dati per evitare intoppi. Ecco come funziona.

COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

Friday, 19 January 2018 08:24

Cisco va a caccia di malware nascosti nel traffico cifrato


È uscita dalla fase di test la funzionalità Eta, che permette di identificare infezioni a livello di rete anche nei dati protetti da crittografia. La novità è al momento disponibile soltanto su alcuni router di fascia alta del vendor.

COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

Tuesday, 16 January 2018 08:16

Web tax in bilico, tempi stretti per i decreti attuativi

Entro il 30 aprile il Mef deve stabilire quali servizi tassare e quali no. Ma la tornata elettorale e la formazione del nuovo governo rischiano di lasciare il provvedimento nel cassetto.

COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

Friday, 12 January 2018 08:27

Resto al Sud, ecco il nuovo incentivo. Fino a 200K per i giovani che vogliono diventare imprenditori.


Dal 15 gennaio partono le domande per i fondi destinati ai giovani che vorranno "fare" al Sud. L’ambizione del ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti è quella di creare nelle regioni meridionali centomila giovani imprenditori in 3 anni


COM_CONTENT_READ_MORE_TITLE

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.