Wednesday, 08 October 2014 14:43
Nodo Pagamenti elettronici-SPC: accordo AgID-Unicredit per semplificazione
![]() |
Con la firma di un accordo con l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), Unicredit aderisce al Nodo dei Pagamenti-SPC, la piattaforma telematica che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti elettronici in modo sicuro su tutto il territorio nazionale. |
L'accordo stabilisce che, in qualità di prestatore di servizi di pagamento, UniCredit recepisca le linee guida emanate dall’AgID per la messa a punto di un pacchetto di regole, standard e infrastrutture che abilitino i pagamenti elettronici a favore delle PA da parte di cittadini e imprese.
A breve, dunque, i debitori della PA potranno utilizzare le soluzioni e gli strumenti di pagamento che UniCredit metterà a disposizione, in un'ottica di semplificazione e snellimento delle procedure.
La piattaforma Nodo dei Pagamenti-SPC è stata messa a punto dall'AgID nell'ambito dell'iniziativa denominata Pago la PA che consente a cittadini e imprese di:
• scegliere liberamente il prestatore di servizi di pagamento (banca, istituto di pagamento/di moneta elettronica, etc);
• scegliere tra più strumenti di pagamento (addebito in conto corrente, carta di credito, bollettino postale elettronico, etc);
• scegliere il canale tecnologico di pagamento preferito per effettuare l’operazione (conto web, ATM, mobile, etc);
• conoscere in anticipo i costi massimi dell’operazione da effettuare e l'esatto importo da pagare;
• ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Per quanto riguarda i benefici alle pubbliche amministrazioni, l'iniziativa ha l'obiettivo di:
•velocizzare la riscossione degli incassi, ottenendone l’esito in tempo reale e potendo effettuare la relativa riconciliazione in modo certo e automatico;
• ridurre i costi e ottimizzare i tempi di sviluppo delle nuove applicazioni online, grazie anche all’utilizzo di soluzioni ed esperienze riusabili;
• eliminare la necessità di stipulare specifici accordi con i prestatori di servizi di riscossione.
.
Fonte / Source: | Chiara Teofili - FASI |
Riferimento al Network OuNet / Relates to: | Giacomobono & Partners |