Drucken « Kategorie: News

Mittwoch, 28 September 2016 08:27

Cisco, focus sulla sicurezza a Cybertech Europe

La società prenderà parte al forum internazionale in programma il 29 settembre a Roma con l'intervento di James McNab e un team di specialisti pronti a rispondere alle domande dei partecipanti.

I rappresentanti più autorevoli di istituzioni nazionali, europee e internazionali, gli amministratori delegati, i presidenti e i senior executive delle principali realtà Industriali italiane si danno appuntamento il 29 settembre a Roma, al palazzo dei congressi in piazza John Kennedy 1,  per il Cybertech Europe, il forum internazionale dedicato alla cybersecurity organizzato da Cybertech Global Events, in collaborazione con Leonardo-Finmeccanica, di cui Cisco sarà gold sponsor.

Da Tel Aviv a Singapore fino al Nord America, si legge in una nota di Cisco, Cybertech è uno degli eventi più autorevoli in ambito Cybersecurity, tecnologia, innovazione e investimenti per tutti coloro che operano nel settore privato e pubblico (Per partecipare clicca qui)

Durante la Opening plenary session del mattino, (che andrà dalle 09:45 alle 13:15) James McNabdirector Security marketing Cisco, tratterà il tema della sicurezza digitale, mentre durante l’intera giornata gli specialisti Security di Cisco saranno a disposizione per rispondere a domande su tematiche di business e tecnologia.

Tra i temi trattati durante la conferenza ci sono la trasformazione digitale in Europa e le nuove esigenze di sicurezza; la cooperazione europea: Il futuro del modello multi-stakeholder; il caso delle istituzioni finanziarie; la protezione di sistemi Scada e soluzioni cibernetiche per infrastrutture critiche; Cyber-sicurezza per sistemi mobili; Iot: minacce cyber e opportunità future, compresi i veicoli connessi; sfide all’ambiente cloud; cosa si aspettano i Ciso dalle start-up più innovative; panel sugli investimenti: attraverso gli occhi di investitori strategici; nuove tendenze per le prossime generazioni di tecnologie.

Cybertech rappresenta un’occasione unica di dialogo internazionale sulle minacce informatiche - conclude Cisco - le esigenze del mercato e le soluzioni più innovative, con un panel di relatori composto da dirigenti del settore provenienti da diversi parti del mondo.




Teilen | |