
Terça, 12 Fevereiro 2019 08:29
Seminario sugli aspetti legali del settore ICT, il 13 febbraio a Milano
Il seminario fornirà ai partecipanti gli strumenti indispensabili per comprendere e approfondire le più rilevanti normative che riguardano le funzioni ICT, anche attraverso l’analisi di alcuni modelli organizzativi di riferimento per gestire la compliance.
Obiettivi del seminario
- Analizzare le principali normative che impattano sul settore ICT
- Analisi dei principali impatti del Regolamento Europeo in materia di data protection e del Codice Privacy (d.lgs. 196/2003) come recentemente modificato
- Analisi delle principali linee guida del Comitato Europeo per la protezione dei dati personali sui principali adempimenti che impattano sul settore ICT
- Identificare i rischi sanzionatori (in sede civilistica, penalistica e amministrativa) e gli strumenti per mitigarli nel rispetto delle normative in ambito
- Analizzare alcuni modelli organizzativi adottati da Best Practice aziendali italiane per gestire il tema compliance integrata, anche a livello internazionale
- Approfondimento dei principali contenuti del Regolamento EIDAS (identificazione elettronica, firme elettroniche, ecc.) e del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
A chi si rivolge
- Uffico Legale e Compliance
- CIO e manager operanti nelle Direzioni ICT di imprese e PA
- Responsabili dei sistemi informativi
- Funzione audit e funzioni di controllo interno
- Consulenti e professionisti che operano nelle aree legali e delle normative
Agenda
08:45 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
I Sessione: I concetti di base
09:10 Benvenuto ai partecipanti e Introduzione ai lavori
09:15 Le principali normative applicabili al settore dell’ICT
II Sessione: Il regime delle responsabilità
09:45 Le responsabilità connesse alla commissione di illeciti in Ambito ICT
III Sessione: Il trattamento dei dati personali
10:15 Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali
11:00 Coffee break
11:30 GDPR – Focus sui principali adempimenti
IV Sessione: La responsabilità amministrativa ex D.Lgs 231/2001 e la criminalità informatica
12:30 ICT e responsabilità amministrativa ex d.lgs 231/2001
13:15 Networking break
V Sessione: Il controllo sull’utilizzo delle strumentazioni informatiche aziendali
14:30 Limiti e poteri di controllo sull’utilizzo delle strumentazioni informatiche aziendali
VI Sessione: L’approccio integrato alla compliance
16:00 Metodologie per un approccio integrato alla compliance
VII Sessione: La disciplina del documento informatico
16:30 Il documento informatico, le firme elettroniche e la conservazione digitale
17:00 Chiusura dei lavori
È ancora possibile iscriversi al corso sul sito di Business International
.
Fonte / Source: | CWI |
Riferimento al Network OuNet / Relates to: | Ounet Sistemi |