Mittwoch, 08 Februar 2017 07:41
Startup Europe Week Roma 2017
![]() |
Dopo il successo dell'anno scorso, torna il momento di celebrare l'imprenditoria nell'ecosistema Ue con Startup Europe Week Roma 2017. |
A chi si rivolge?
Questo evento è completamente gratuito e si rivolge specialmente a studenti, imprenditori, "wannabe" startupper e startup bootstrapped (autofinanziate) che vogliono conoscere meglio il mondo dell'imprenditoria innovativa e apprendere conoscenze utili a far crescere il loro progetto.
Quando e dove?
L'evento si terrà l'8 Febbraio, dalle 9:30 alle 13:00, nell'aula conferenze del Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre, in Via Vito Volterra 62
L'evento segue un percorso che ti accompagnerà step-by-step dall'idea di business sino alla validazione, lo sviluppo del prodotto e la crescita dell'azienda. Ascolterai interventi di veri imprenditori che ci sono passati o ci stanno passando in questo momento. Oltre a queste esperienze, potrai ascoltare esperti di IT, marketing e raccolta finanziamenti, per acquisire strumenti utili a fronteggiare tutte queste sfide durante il corso di vita della TUA idea di startup.
L'Askroom sarà un'area, separata dal palco, dove sarà possibile trovare postazioni con esperti di diversi settori, pronti a rispondere alle tue domande 1 to 1. Ci saranno Marketer, Avvocati, Programmatori, e saranno gratuitamente a tua disposizione per tutta la durata dell'evento.
Startup Europe Week (SEW) è un'iniziativa di Startup Europe per includere tutte le regioni europee in un programma focalizzato sulle startup. L'Europa e la Silicon Valley sono molto diverse, e qui ogni regione è un player chiave, dalla formazione imprenditoriale, la fondazione di nuove aziende, sino ai bandi d'investimento e alle policy sulla tassazione delle imprese.
Questi i numeri dell'anno scorso:
+280 organizzatori
+ 40 paesi coinvolti
4 milioni di social impression
1 milione di account raggiunti
8 febbraio: Partner Sneak Preview
Hai un’azienda del settore agro o food? Sei interessato all’innovazione in questi settori? Mercoledì 8 Febbraio, in occasione della Startup Europe Week, Startupbootcamp FoodTech ospiterà, presso gli uffici in via Ludovico di Savoia 2B, a Roma, l'evento Partner Sneak Preview. Durante l’evento saranno presentate in anteprima le 10 startup foodtech da tutto il mondo che prendono parte al programma di accelerazione.
Dall'idroponica alla Business Intelligence e Internet of Things, dai sostituti del cibo al food delivery, queste 10 startup scelte tra oltre 600 candidati da 56 paesi stanno trasformando i settori dell'agro e del food.
Parte della rete globale di acceleratori di Startupbootcamp, Startupbootcamp FoodTech è il primo programma globale e indipendente di accelerazione per startup operanti nel settore foodtech. Con sede a Roma, i suoi partner includono Gambero Rosso, LVenture, Barilla, Monini, Cisco, M3 Investimenti e altri investitori.
Il programma di accelerazione di startup dà accesso a competenze di settore di livello mondiale nel corso di un programma intensivo di 3 mesi, oltre a 15.000 euro di capitale, 6 mesi di ospitalità presso la sede di Startupbootcamp FoodTech e servizi dei partner per un valore di 400.000 euro.
Obiettivo di Partner Sneak Preview è mostrare in anteprima alle maggiori aziende del settore i prodotti e servizi offerti dalle 10 startup accelerate da Startupbootcamp FoodTech.
Programma:
14:30 Registrazione
15:00 SBC FoodTech Report di Peter Kruger, CEO di Startupbootcamp FoodTech
15:20 1° blocco di pitch da 7 minuti (5 startup) con 3 minuti di Q&A
16:15 Pausa caffè
16:45 2° blocco di pitch (5 startup) con 3 minuti di Q&A
17:40 Cocktail di networking
Venerdì 10 febbraio: Peekaboo Community Day
PEEKABOO è un’Open Innovation Community nata a Roma all’interno di un campus universitario. Supportiamo la crescita di un ecosistema imprenditoriale e startup, in partnership con aziende leader di settore che vogliono investire in innovazione per creare valore nei rispettivi settori e sul territorio, tramite attività di formazione, ricerca di talenti, sviluppo di idee su priorità di business, networking e altre attività di open innovation.
Il Peekaboo Community Day si tiene al Caffè Letterario di Via Ostiense dalle 18 alle 21 di venerdì 10 Gennaio.
Programma:
18:00 - 18:30: Peekaboo Keynote
18:30 - 19:00: Founders pitch & feedback
19:00 - 20:00: Mentor & Advisor Office Hour
20:00 - 21:00: Brainstorming to improve Rome Startup Ecosystem
21:00 - 21:30: Networking Cocktail
Fonte / Source: | Startupper |
Riferimento al Network OuNet / Relates to: | Outsourcing Network |