Tuesday, 26 September 2017 08:10
Wired Next Fest 2017 di Firenze, al BNL Square le migliori startup d’Italia parlano di confini
Un palco interamente dedicato ad aziende innovative, startup e imprese hi-tech.
Un luogo dove Wired e BNL vogliono raccogliere le eccellenze italiane dell’imprenditoria che abbattono barriere e superano confini.
Per scaricarvi il programma completo cliccate qui.
Su quest’ultimo palco, in particolare, nel corso delle due giornate si alterneranno una serie di incontri che avranno come protagoniste le migliori startup italiane e le aziende che si stanno distinguendo nel nostro Paese, così come all’estero, per il loro carattere hi-tech e innovativo.
Con i partner e gli ospiti di BNL nella giornata di sabato si affronterà il tema della social innnovation, ossia di come si possa finanziare la ricerca e fare solidarietà in un mondo interconnesso. Federico Rampini sarà uno degli ospiti del pomeriggio, in una tavola rotonda in cui si parlerà di come l’aumento della popolazione mondiale e l’urbanizzazione dei clienti saranno determinanti per il futuro delle banche.
E sullo stesso palco si racconterà come il concetto di live sia evoluto nell’era dei social, dell’on-demand e del content-snacking.
La domenica invece si inizierà discutendo di smart working, a partire dall’inaugurazione della nuova concept-house romana di BNL, battezzata Orizzonte Europa. E ci sarà anche spazio per raccontare nuove iniziative di inclusione finanziaria che possano rimettere in moto il Paese, così come per parlare di open innovation, lanciando stimoli e raccogliendo idee oltre i confini aziendali.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2017 le sale di Palazzo Vecchio a Firenze diventeranno il teatro della seconda edizione toscana del Wired Next Fest. I palchi su cui si alterneranno i relatori saranno tre: il Salone dei Cinquecento, la Sala D’Arme e la Sala Macconi, ribattezzata per l’occasione BNL Square.
Fonte / Source: | Gianluca Dotti - Wired |
Riferimento al Network OuNet / Relates to: | Outsourcing Network |