News
Vendredi, 07 Juin 2019 15:45
Il mercato auto si ferma: a maggio -1,2%. Il noleggio si conferma in netta ripresa: +22%
Dopo l’unico lampo di aprile, il mercato nazionale delle auto conferma a maggio il segno negativo con un calo certificato dal Ministero dei Trasporti dell’1,2% rispetto a maggio 2018 con una riduzione del 4% nei primi 5 mesi.
Jeudi, 30 Mai 2019 09:25
Fusione FCA – Renault: una mossa inevitabile di fronte alla rivoluzione dell’auto
Alti costi di sviluppo del prodotto, indebitamento, scarsa profittabilità: sono le tre principali ragioni che spingono verso il consolidamento tra le case auto. Marchionne lo aveva previsto nel 2015 e adesso bisogna accelerare perché nel mercato della mobilità sta per cambiare tutto, dalle vetture ai modelli di business.
Lire la suite...Mardi, 28 Mai 2019 09:45
Ounet Gestione Credito speaker al prossimo Cerved Next
![]() |
Big data, machine learning, fintech, credit management, intelligenza artificiale e intelligenza emotiva, customer centricity, IOT e data monetization, data-driven marketing: Cerved Next è l’evento italiano dedicato ai pionieri della data-driven economy da Cerved. |
Jeudi, 23 Mai 2019 09:50
La data intelligence nelle strategie di trasformazione digitale
Un’indagine di IDC sulla data intelligenze evidenzia che l’80% del tempo che un’organizzazione dedica ai dati è speso in attività di gestione e solo il 20% in attività analitiche per estrarre valore e informazioni.
Mardi, 21 Mai 2019 09:48
NLT: I canoni aggressivi spingono la crescita
![]() | 200mila veicoli venduti nel 2018 corrispondono a circa 1/3 della flotta 2014/15, in linea con una normale rotazione del ciclo di noleggio, laddove le 300mila immatricolazioni sono del 50% superiori a quel fabbisogno e dunque attribuibili a nuova clientela. |
DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.