News


Mardi, 08 Avril 2025 08:00

Fatture omesse o irregolari: dal 1° aprile 2025 operativo il codice TD29 per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate


Attivo il nuovo codice documento "TD29" per segnalare fatture omesse o irregolari. Niente più autofattura e versamento IVA: basta una comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro 90 giorni per evitare sanzioni.

Lire la suite...

Vendredi, 21 Mars 2025 08:00

Assicurazione obbligatoria contro danni catastrofali per le imprese: tutto quello che c’è da sapere



Entro il 31 marzo 2025, le imprese sono tenute a stipulare un'assicurazione obbligatoria contro i danni catastrofali.
Sai cosa prevede la normativa? A quali sanzioni si va in contro? Quali rischi deve coprire l'assicurazione? E chi è davvero obbligato a stipularla? Ne parliamo brevemente in questo articolo

Lire la suite...

Lundi, 10 Mars 2025 08:00

Nuove Regole Fiscali sui Rimborsi Spese: Cosa Cambia dal 2025


La riforma dell’articolo 54 del TUIR ridefinisce il trattamento fiscale dei rimborsi spese per i professionisti: niente più ritenuta d’acconto, ma attenzione all’indeducibilità delle spese.

Lire la suite...

Mercredi, 12 Février 2025 08:00

Fringe Benefit: Le Nuove Regole per le Auto Aziendali dal 2025


Dal 1° gennaio 2025, sono entrate in vigore significative modifiche nella disciplina dei fringe benefit relativi alle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti. Questi cambiamenti comportano notevoli differenze nella determinazione dell'imponibile fiscale. Di seguito, analizziamo in dettaglio le novità principali.

Lire la suite...

Lundi, 20 Janvier 2025 08:00

Le novità della legge di bilancio 2025: tracciabilità delle spese e nuove regole di deducibilità


La legge di bilancio 2025 ridefinisce gli obblighi di tracciabilità per le spese di viaggi, trasferte e rappresentanza. Comprendere i dettagli delle nuove disposizioni è fondamentale per applicare correttamente le regole e sfruttare le possibilità di deducibilità.

Lire la suite...

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.