News
Lundi, 15 Mai 2023 08:00
L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche in sintesi
![]() | Una panoramica generale sull’imposta di bollo sulle fatture elettroniche; analizziamo funzionamento, termini e modalità di pagamento, anche in considerazione dei recenti cambiamenti. |
Jeudi, 13 Avril 2023 08:00
IRPEF 2023: Gli effetti della Legge di Bilancio 2022
![]() | La legge di Bilancio 2022 ha modificato la tassazione IRPEF, rivedendo il profilo della progressività del prelievo. La revisione ha toccato le aliquote, gli scaglioni di reddito e le detrazioni d’imposta specifiche per tipologie di reddito. |
Mardi, 28 Mars 2023 08:00
Definizione agevolata irregolarità formali: come versare le somme dovute
![]() | Scade il prossimo 31 marzo il termine per il versamento della prima rata per definire, in via agevolata, le irregolarità formali commesse fino al 31 ottobre 2023. Si tratta della misura prevista dalla legge di Bilancio 2023 che permette di sanare le irregolarità formali che non rilevano sulla determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, dell’IVA, dell’IRAP e sul pagamento di tali tributi. |
Lundi, 27 Février 2023 08:00
Bonus benzina di 200 euro riconfermato anche per il 2023, ma con alcune differenze
![]() | Tra le diverse novità per l’anno in corso riteniamo utile ricordare che è stata confermata, anche per il 2023, la possibilità per tutti i datori di lavoro privati di riconoscere buoni benzina o titoli equivalenti, che beneficiano del regime di esenzione fiscale fino al valore massimo di 200 euro, per ciascun lavoratore. |
Mercredi, 25 Janvier 2023 08:00
Definizione agevolata degli avvisi bonari con riduzione delle sanzioni
![]() | La Legge di bilancio 2023 ha previsto, tra le altre cose, la possibilità di definizione agevolata con sanzioni ridotte delle somme dovute a seguito di controllo automatizzato delle dichiarazioni, riducendo gli oneri a carico dei contribuenti. |
DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.