News
Jeudi, 15 Mars 2012 08:21
Euro: per il decimo compleanno una settimana di educazione finanziaria ai giovani
![]() |
La moneta unica compie dieci anni. Per celebrare l'euro la città di Roma ospiterà, dal 26 al 30 marzo 2012, il progetto "Generazione Euro. Settimana dedicata alla cittadinanza europea e all'educazione finanziaria dei giovani". Previsti incontri ed eventi rivolti agli alunni delle scuole primarie e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per offrire loro la consapevolezza dei rapporti tra la cittadinanza e gli elementi fondanti dell'economia oltre che la gestione responsabile del denaro. |
Mardi, 13 Mars 2012 08:21
Le aziende italiane "scoprono" l'IT per crescere
Cio Survey 2012: da strumento per ridurre i costi la tecnologia diventa leva strategica per la competitività. Aumentano gli investimenti in business intelligence, mobility e cloud. Capitani (NetConsulting): "Si spende in Information technology nonostante il quadro economico negativo"
Jeudi, 08 Mars 2012 08:21
PSR: Lazio e Toscana investono su giovani e donne
![]() |
Ricambio generazionale, partecipazione femminile, nuove tecnologie e ambiente. Sono queste le priorità che stanno orientando la programmazione dei finanziamenti all'agricoltura nel Lazio e in Toscana. |
Mardi, 06 Mars 2012 08:21
Social net, le aziende ci ripensano: sono un'opportunità
Cambia l'atteggiamento nei confronti di Facebook & co avvertiti inizialmente come fonte di distrazione per i dipendenti e rischiosi per le informazioni aziendali. Secondo Gartner il 50% delle aziende ha attivato blocchi nel 2010 ma si scenderà al 30% entro il 2014. Lire la suite...
Jeudi, 01 Mars 2012 08:21
L'Italia impiega meno dell'11% delle risorse europee destinate
![]() |
Il nostro Paese riesce a percepire meno dell’11% dei finanziamenti messi a disposizione dall’Unione europea. In termini assoluti l’Italia si aggiudica solamente 5 miliardi di euro a fronte dei 48 miliardi potenzialmente destinati ad oltre centomila operazioni finanziabili. |
DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.