News


Lunedì, 03 Agosto 2020 17:30

Fase 3: Consulenti lavoro, ecco il diritto alle ferie al tempo del Covid-19


È pacifico che la contrazione di una malattia, anche se colpevole, peraltro durante il periodo di godimento delle ferie, non è di per sé motivo di giustificatezza del licenziamento. Tale garanzia non può però ritenersi estesa sino a tutelare anche i comportamenti irresponsabili


Leggi tutto...

Mercoledì, 29 Luglio 2020 08:00

Auto: Crescono le ibride, il diesel resiste nelle flotte ma il mercato è in profonda crisi

Il 98% delle vetture immatricolate nei primi sei mesi del 2020 è spinta da un motore termico. Il lockdown ha abbattuto fiducia dei consumatori e propensione all’acquisto



Leggi tutto...

Sabato, 25 Luglio 2020 12:00

Cybersecurity, in Italia attacchi hacker a livelli mai visti. Emergenza island hopping


Secondo i risultati di uno studio realizzato da Opinion Matters per VMware Carbon Black nel nostro Paese quasi una violazione su tre è dovuta a falle nelle catene di approvvigionamento. E il Covid-19 è stata un’occasione ghiotta per il cybercrime complice lo smart working
Leggi tutto...

Martedì, 21 Luglio 2020 14:30

Il Decreto Rilancio è legge: cosa c’è in più per startup e PMI innovative

Convertito in legge il Decreto Rilancio contenente misure di sostegno all’economia per un totale di 55 miliardi di euro. Per le startup prevede risorse destinate a comunicazione e promozione, per chi investe in pmi innovative l’investimento massimo detraibile sale a 300mila euro.

   


Leggi tutto...

Venerdì, 17 Luglio 2020 10:30

Crediti d'imposta per sanificazione, acquisto dispositivi e adeguamento ambienti. Comunicazione dal 20 luglio


Con il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 10 luglio 2020 sono stati definiti i criteri e le modalità di applicazione e fruizione dei crediti d'imposta.


Leggi tutto...

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.