News
Mercoledì, 19 Febbraio 2020 16:49
Digital360 Awards, via alle candidature per l’edizione 2020
Dal 18 al 20 giugno saranno svelati nella cornice di Lazise i progetti di innovazione e imprenditorialità digitale più significativi nel nostro Paese. Per partecipare c’è tempo fino al 20 aprile
Lunedì, 17 Febbraio 2020 11:36
L’IT Security in Italia vale 1,3 miliardi (+11%), ma il GDPR resta una questione aperta
![]() |
Sicurezza seconda priorità d’investimento IT, ma il 40% delle grandi imprese non ha una funzione dedicata. Solo il 55% è GDPR compliant: il 15% non ha neanche cominciato. I dati dell'Osservatorio Information Security 2020 del Polimi. |
Mercoledì, 12 Febbraio 2020 15:36
Scontrino elettronico 2020: come funziona, quali sono gli obblighi e le moratorie alle sanzioni
Dal primo luglio 2019 è scattato l’obbligo di scontrino elettronico per i contribuenti con un volume d’affari oltre i 400.000 euro, dal primo luglio 2020 per tutti quanti (con lotteria degli scontrini), con sei mesi senza sanzioni. Tutto su obbligo, esenzioni e nuovi registratori di cassa telematici (e relativi bonus fiscali)
Giovedì, 06 Febbraio 2020 11:41
Startup, dopo un brutto 2019 ecco le speranze del nuovo anno
![]() |
Il 2019 è stato un anno di annunci senza seguito. Dodici mesi di fumo, di protagonismi senza protagonisti e senza fatti, di parole vuote, ma almeno con il lato positivo di accresciuta attenzione verso le startup e il venture investing e chiuso con l’inno al coraggio finale del Presidente Sergio Mattarella |
Martedì, 04 Febbraio 2020 10:00
Italia tra le più attive in Europa su blockchain, + 100%
Il 2019 è stato l’anno della conferma dell’importanza della Blockchain. Grandi aziende hanno avviato progetti di innovazione; governi e istituzioni pubbliche hanno iniziato a investirci...
DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.