News


Martedì, 01 Ottobre 2019 10:00

Sud: al via Spin, programma che fa crescere le startup innovative


Piccole imprese del Sud crescono: per gli spinoff universitari, le pmi innovative e le startup innovative si aprono le porte dell’open innovation, della crescita e dell’accesso alla finanza. Dal 1° ottobre parte Spin (Scaleup program Invitalia Network), il programma promosso dal ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito del Pon Imprese e competitività 2014-2020, e gestito da Invitalia in partnership con Elite, London Stock Exchange Group.


Leggi tutto...

Mercoledì, 25 Settembre 2019 10:20

WannaCry: da minaccia a “vaccino” potenzialmente pericoloso

Nonostante siano passati più di due anni dal primo attacco del maggio 2017, la minaccia di WannaCry rimane attiva con milioni di attacchi rilevati ogni mese.

Leggi tutto...

Giovedì, 19 Settembre 2019 16:30

Ford, entro il 2022 le vendite di auto elettriche supereranno quelle di modelli tradizionali


Al Salone di Francoforte, in programma dal 12 al 22 settembre, Ford presenta la gamma più elettrificata di sempre. E l’auto elettrica è la protagonista dell’evento, dove debutta Go Electric: i consumatori possono vivere una serie di esperienze pensate per aiutarli a comprendere meglio le tecnologie di guida elettrificate.

Leggi tutto...

Martedì, 17 Settembre 2019 10:40

Lavoro agile, i trucchi per evitare la sindrome di burnout

E’ una delle più grandi conquiste in ambito lavorativo per cui dobbiamo dire ‘grazie’ alla digital transformation: il lavoro agile, anche detto smart working. Assimilabile per tanti versi al lavoro dei freelance, dei nomadi digitali, degli startupper senza orari (e a volte anche senza ufficio).

Leggi tutto...

Venerdì, 13 Settembre 2019 10:00

Lavoro: Calderone, ‘investire in percorsi riaccompagnamento’


Investire in percorsi di riaccompagnamento al lavoro per i disoccupati per impedire che il reddito di cittadinanza si trasformi in una misura puramente assistenziale.

Leggi tutto...

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.