印刷 « カテゴリ: News

2019年11月12日(火曜)09:25

Mercato auto: ottobre positivo, +6,7 %, sale il noleggio, +19%, specialmente NLT


Ottobre positivo, +6,7 %, sale il noleggio, +19%, specialmente NLT, ma incombe una assurda tassazione sul fringe benefit ed il blocco degli ordini.

Piccoli segnali di luci, oscurati da scenari di nuova tassazione

Dopo settembre in attivo del 13,6%, anche ottobre è stato positivo per le immatricolazioni di auto in Italia, cresciute del 6,7%: le nuove targhe sono aumentate da 147.039 a 156.851. Il consuntivo gennaio-ottobre 2019 è comunque ancora negativo: dalle 1.638.784 auto del 2018 si è scesi alle 1.624.922 del 2019 (lo 0,85% in meno). Anche se gli operatori prevedono miglioramenti per fine anno, incombe sull’automotive l’assurda ed iniqua tassazione sul fringe benefit dell’auto aziendale, con prime preoccupazioni sugli ordini. 

Tanti protestano, si dichiarano contrari, ne annunciano la cancellazione, ma bisognerà attendere l’approvazione della legge di bilancio a Natale. Tutto questo non fa bene al mercato, che attraversa ancora un momento di incertezza.

Il noleggio protegge il mercato

Se il canale dei privati ha rallentato gli acquisti (-1%), è proprio il canale delle auto aziendali a dare un impulso (+20%), trainato ad ottobre dal noleggio a lungo termine. Un aumento di 5.000 unità. Nel cumulato gennaio-ottobre il noleggio vede il 24,4% di quota di mercato con un aumento di volumi del 2,4%. Anche le vendite a società registrano un aumento di nuove targhe immatricolazioni del 22,9% e una quota del 20,6%. Sono ancora in forte flessione (-13,2%) i volumi nel cumulato, con una quota del 18,2%.

Sempre in calo il diesel, aumenta la benzina

Nuovo aumento delle vetture alimentate a benzina, +17,6%, con una rappresentatività al 43,8% da inizio anno. Simmetricamente continua la discesa del gasolio, con una quota che scende al 40,7% (-11,7 punti). Con ottobre aumenti nel consolidato per il Gpl che arriva a 7,2, per l’ibrido 5,8%. Ancora negativo il metano, 1,9%, ma in recupero di quota. Decisa la dinamica delle auto elettriche (+59% l’incremento dei volumi a ottobre, + 108% nel periodo gennaio-ottobre). La quota consolidata è dello 0,5,. Ma il traguardo delle 10.000 unità entro dicembre è ormai prossimo.

Andamento del bonus/malus

Dalle analisi per fascia di CO2, il Centro Studi e Statistiche di UNRAE rileva in marzo-ottobre un aumento di immatricolazioni delle auto con emissioni sino a 70 g/km (lo 0,9% delle vendite rispetto allo 0,5% dello stesso periodo 2018). Si conferma l’andamento positivo delle vendite di vetture penalizzate dal Malus (nel complesso il 3,4% del mercato rispetto al 2,6% di un anno fa): +45% per la fascia da 161 a 175 km, +6.1% per quella da 176 a 200 g/km, +45% da 201 a 250 g/km e +7,4% oltre i 250 g/km.

Giù l’usato, -6,1%

Il mercato dell’usato totalizza 396.981 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari ad ottobre 2019, registrando un calo del 6,1% rispetto ad ottobre 2018. Nei primi dieci mesi del 2019, i trasferimenti di proprietà sono 3.528.619, il 5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2018.







シェア | |