News
17.03.2015 09:24
Ortmans, GEC 2015: «Italiani, fate decollare le vostre startup»
![]() |
Si apre oggi a Milano il Global Entrepreneurship Congress, evento internazionale sull'imprenditoria innovativa. Il Chairman, Jonathan Ortmans, a EconomyUp: «In Italia c'è spazio per l'ottimismo. Ci sono community di startup a Roma e Milano, ma bisogna fare in modo che i piccoli crescano e creino lavoro». |
12.03.2015 09:16
E-fattura, ecco la lista di tutte le PA in campo
Da Mef e Funzione Pubblica una circolare che taglia la testa al toro sgombrando gli ultimi dubbi su quali soggetti siano da considerarsi "amministrazioni pubbliche" in vista della scadenza del 31 marzo.
10.03.2015 09:00
Jobs Act: i decreti attuativi su contratto a tutele crescenti e Naspi
![]() |
Il 7 marzo sono entrati in vigore i decreti legislativi n. 22 e n. 23 del 4 marzo 2015 che introducono, in attuazione del Jobs Act (legge n. 183-2014), la Nuova prestazione di Assicurazione sociale per l'impiego (Naspi) e il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. |
05.03.2015 09:09
Le regole non scritte del buon comportamento di social media marketing
Non sono scritte da nessuna parte, ma ci sono. Le regole di buon comportamento sui social media, che quasi tutti acquisiscono intuitivamente con la pratica, sono dettate innanzi tutto dal buon senso, e spesso sono le piattaforme e gli utenti stessi a penalizzare chi non rispetta le norme base dell’etichetta social.
03.03.2015 08:46
Startup & Food, l'effetto Expo è già cominciato
![]() |
A pochi mesi dall’inizio dell’esposizione universale, l'ecosistema italiano è nel mirino dei grandi gruppi internazionali. Ci sono già stati quattro "affari" in meno di due mesi (Zomato mangia Cibando per 6 milioni di dollari, Tripadvisor fa doppietta con RestOpolis e MyTable, Rocket Internet compra PizzaBo). E non è detto che sia finita qui... |
Подробнее...
DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.