News
Mardi, 17 Décembre 2019 10:00
Cisco ha l’ambizione più grande di sempre: trasformare Internet
![]() |
La società ha annunciato una strategia decennale di investimenti in tre ambiti: chip in silicio, tecnologie ottiche e software. Il router Cisco 8000 è il primo tra i prodotti che, nelle intenzioni dell’azienda, permetteranno innovazioni e applicazioni oggi impensabili. |
Vendredi, 13 Décembre 2019 10:00
Ecco le 5 nuove tasse da pagare nel 2020
Sono stati approvati diversi emendamenti cardine del provvedimento, come quelli relativi alla plastic tax, che è stata ridotta a 45 centesimi al chilo, alla sugar tax, che è stata rinviata a ottobre, e la Robin tax, cioè l’addizionale Ires salita del 3,5% per i concessionari di autostrade. Via libera anche alla rimodulazione della tassa sulle auto aziendali e alla tassa sulla fortuna, che sale al 20% sulle vincite oltre i 500 euro
Mercredi, 11 Décembre 2019 09:25
Immatricolazioni auto: a novembre +2,1%. Un mese in chiaro-scuro: privati in calo, -14,6%, mentre il noleggio cresce ancora, +40%
![]() |
Dopo il 13,4% di settembre e il 6,7% di ottobre, anche novembre vede il segno positivo, 2,1%, un aumento dovuto al noleggio ed alle auto immatricolazioni, che insieme guadagnano 10 punti percentuali di quota. |
Mercredi, 04 Décembre 2019 10:00
Previsioni 2020: il boom italiano della open innovation
Le previsioni 2020 degli Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Intelligence vedono più investimenti delle aziende in trasformazione digitale e un vero boom delle attività di open innovation: +75% ha progetti attivi e il 35% collabora con startup.
Lundi, 02 Décembre 2019 22:30
HPE Container Platform: infrastrutture dall’edge al cloud grazie a Kubernetes
![]() |
HPE Container Platform si avvale di BlueData, MapR e Kubernetes per velocizzare il percorso verso la modernizzazione applicativa con maggiore agilità, costi inferiori e sicurezza di livello enterprise. |
DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.