News
Venerdì, 26 Settembre 2014 09:56
Fisco, via alla "pulizia" dell'Anagrafe Tributaria e spinta alla moneta elettronica
L'annuncio del direttore dell'Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi: si punta ad eliminare le duplicazioni di dati in vista della dichiarazione dei redditi precompilata. Riduzione del contante per combattere evasione ed economia sommersa.
Leggi tutto...Martedì, 23 Settembre 2014 09:17
Gartner: nel digital business l'IT influenza tutti i budget aziendali
![]() |
Ai Cio ruoli di responsabilità sempre maggiore nell'elaborazione dei budget, in tutte le aree. Il segreto sarà lavorare a fianco dei Cfo in "bimodalità".. |
Giovedì, 18 Settembre 2014 09:14
Crediti di modesta entità: ulteriore beneficio entro il 30 settembre 2014
L’impatto delle perdite su crediti in bilancio in questi anni è una posta che implica per le imprese particolare attenzione, in quanto incide sul cash flow, sul risultato economico e sul valore del patrimonio con una complessa valutazione idonea al rispetto della normativa fiscale.
Leggi tutto...Martedì, 16 Settembre 2014 10:30
Finanziare una startup con i fondi pubblici: ecco come
![]() |
Dall'incontro "2 Found 2 Raise" al Working Capital di Milano, ecco le dieci regole da tenere a mente quando si va a caccia di bandi europei, nazionali e regionali. Dalla valutazione dei costi alla presa in considerazione dei tempi fino alla scelta dello strumento più adatto da utilizzare. |
Giovedì, 11 Settembre 2014 12:22
Ansip e Oettinger, due commissari per l'Europa digitale
Potenziamento di competenze per l'Ict con un doppio dicastero. Al liberale estone la delega al Mercato unico digitale e al tedesco, ex responsabile dell'Energia, la Digital economy and society. La danese Vestager a capo dell'Antitrust: sul piatto il dossier Google.
Leggi tutto...DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.