News


Giovedì, 21 Agosto 2014 09:35

Startup italiane, ecco i finanziamenti a sei cifre

Difficile investire in neo-imprese in Italia? Alcuni esempi dimostrano il contrario: dai 22 milioni di dollari ottenuti da Decisyon al milione di Appsbuilder. Anche team più piccoli hanno ricevuto centinaia di migliaia di euro. E con l'equity crowdfunding già due aziende si sono auto-finanziate.

Leggi tutto...


Martedì, 19 Agosto 2014 10:27

Deloitte: Cloud, mobile e robotica attirano i soldi dei grandi investitori


E' quanto emerge da una relazione di Deloitte e della National Venture Capital Association che ha indagato le attività di 311 venture capitalist mondiali. In forte aumento le aspettative verso il mercato dell'innovazione digitale.

Leggi tutto...

Mercoledì, 13 Agosto 2014 09:25

Lazio: il nuovo Testo Unico per il Commercio

Sostenere la libertà di iniziativa commerciale, riducendo i vincoli e gli oneri burocratici e garantendo tempi certi agli operatori del settore. E' questo l'obiettivo principale del nuovo Testo Unico regionale per il Commercio, approvato dalla Giunta Regionale e ora all'esame del Consiglio Regionale.

Leggi tutto...


Mercoledì, 06 Agosto 2014 15:11

Assumere talenti e risparmiare il 35%: ora si può. Ecco come



Il Mise ha pubblicato un decreto, rivolto a tutte le imprese, con le modalità per richiedere il credito d'imposta per le assunzioni di personale altamente qualificato. Se assumere un dottore di ricerca costasse per esempio 50 mila euro, il risparmio sarebbe di circa 17,5 mila euro.

Leggi tutto...

Giovedì, 31 Luglio 2014 09:58

La Formazione per Competere e rimanere sul Mercato

Credo che mai come in questi lunghi anni di crisi economica la formazione di alto livello sia stata ed è fondamentale per la crescita ed il futuro delle aziende e delle persone.

Leggi tutto...

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.