Thursday, 28 September 2017 08:27
Formazione continua in azienda, l’Italia recupera e si mette in pari con l’Europa: cresce il training strategico legato all’innovazione
![]() |
Finiti i tempi (non lontani) in cui l’Italia era fanalino di coda in Europa sul tema della formazione continua erogata dalle aziende ai propri dipendenti. |
Se fino al 2015/2016 a organizzare corsi di aggiornamento per il personale era il 55% delle imprese, su una media europea del 61%, le rilevazioni relative al periodo 2017/2018 indicano che la percentuale di aziende che investono in formazione è salita al 59% e che il 70% delle PMI aderisce ai Fondi Interprofessionali per la formazione continua coinvolgendo l'85% dei lavoratori dipendenti.
I dati arrivano dall’Osservatorio di ExpoTraining, la fiera-convegno in programma al MiCo di Milano il 25 e il 26 ottobre che riunisce domanda e offerta di formazione e servizi per le risorse umane, e saranno raccolti nel primo “Libro bianco sulla formazione continua in Italia” che sarà presentato durante l’evento.
Secondo l’Osservatorio, le rilevazioni effettuate quest’anno su un panel di 500 PMI e microimprese indicano la maggiore consapevolezza degli imprenditori anche sul piano della qualità della formazione: resta forte la presenza della formazione “obbligatoria”, ma cresce quella più “strategica” destinata all'innovazione, all'IT, al web, all'internazionalizzazione (+9%). E cresce sopratutto nelle regioni del sud Italia, con un +19% di imprenditori che hanno organizzato, stanno organizzando o organizzeranno nel 2018 piani di formazione per i propri dipendenti.
“Molti imprenditori hanno ritenuto opportuno cogliere i piccoli cenni di ripresa per investire nello sviluppo e hanno scelto, giustamente, la formazione dei propri team” commenta Carlo Barberis, presidente di ExpoTraining. “Ora occorre lavorare sulla qualità e su una migliore integrazione tra processi produttivi e formazione, accrescere la formazione sulle competenze trasversali. Occorre, insomma, innovare di più sulla ‘forma’ della formazione, sui modi per trasmettere le competenze in modo più efficace”.
Fonte / Source: | Event Report |
Riferimento al Network OuNet / Relates to: | Ounet Gestione Credito |