News
Tuesday, 08 November 2011 08:21
Statuto giuridico imprese: approvato provvedimento che semplifica e accelera l’avvio di aziende
![]() |
Approvata definitivamente dalla Camera lo scorso 3 novembre, il disegno di legge volto a stabilire i principi determinanti per la definizione dello Statuto giuridico delle imprese, soprattutto quelle micro, piccole e medie (MPMI), per le quali si intendono recepire le indicazioni dello Small Business Act adottato a livello europeo e attuato in Italia con la Direttiva del Presidente del Consiglio del 4 maggio 2010. |
Friday, 04 November 2011 08:21
Piano Sud 2020: intesa tra ministero e regioni del Mezzogiorno
Il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, e i presidenti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, hanno siglato, il 3 novembre scorso, un accordo che stabilisce i settori di intervento prioritari nei quali dovranno essere investiti gli 8 miliardi di euro di fondi strutturali europei destinati alle regioni del Mezzogiorno. Read more...
Wednesday, 02 November 2011 08:21
Disaster Recovery: una sola piattaforma rende tutto molto più semplice!
Errori umani, guasti, disastri naturali possono provocare la perdita di dati e di infrastrutture: tutto diventa un "disastro". Abbiamo chiesto cosa ne pensa al Dott. Sergio Della Lena, Responsabile IT del Ministero dello Sviluppo Economico.
Thursday, 27 October 2011 08:21
E-economy: l'Italia si gioca 4 punti di Pil
Secondo un'analisi di Digital Advisory Group l'economia digitale ha generato in 15 anni 700mila nuovi posti di lavoro ma gran parte del potenziale resta inespresso. "Con una strategia adeguata si potrebbe fare un grosso balzo in avanti".
Read more...Tuesday, 25 October 2011 08:21
Cloud, i guasti informatici prima causa di perdita di dati
Nonostante la crescita della "nuvola" in termini di investimenti da parte delle aziende resta da sciogliere il nodo security. E' quanto emerge da un'indagine di CA Technologies. In Italia l'inadeguata preparazione del personale IT fra le cause della scarsa protezione dei sistemi.
Read more...DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale occasionalmente inviati e/o segnalati. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.